Illustre dott. Lener, le invio copia dell’articolo apparso a mia firma, oggi 21.9.2005 su “Il Mattino”, p. 37, su Matteo Foglia. Contemporaneamente ho inviato lo stesso articolo alla prof.ssa Taglioli. Cordiali saluti Salvatore Delle Paoli.
<<Pietro Foglia, più noto in nome di Padre Matteo di San Giuseppe, missionario, nato presso Capua nel 1617, studiò la medicina e fu dottorato in età di 21 anno; ma nel 1639 prese l’abito dei carmelitani scalzi in Napoli, e fu inviato alle missioni d’Oriente; approdò in Siria; passò 46 anni tanto in quella contrada, quanto in altre provincie Asiatiche, e morì a Tassa presso le foci dell’Indo nel 1691. Aveva acquistato gran sapere nelle lingue orientali, e diligentemente osservando era venuto a molta perfezione nell’arte medica e nella botanica. Una Notizia della sua vita e dè suoi studi si legge nell’Istoria botanica del Zanoni>>. cfr. Dizionario Biografico universale, contenente le notizie più importanti sulla vita e le opere degli uomini celebri, etc . Volume IV, Firenze, David Passigli, 1846 pag.1082.