Il prof. Enrico Busacca, pronipote dell’Illustre Maestro Francesco Busacca, compositore, musicista e pianista, ha recuperato e depositato a disposizione degli appassionati, presso la Biblioteca Federico Quercia dell’Associazione Risvegli Culturali, gli originali spartiti musicali che riguardano: Messa Corale del M° F.Busacca – Messa per voce di Contralti del M°F. Busacca- Messa Funebre (M°Busacca e M°Arrigo) Tantum Ergo del M° Busacca. Le Tre Ore di Agonia di N.S.G.C., gennaio 1896 e 1912 (in Sette Parola o parti) per Flauto, Clarinetto,Tromba e Trombone; Violini, viola, cello, c.basso, corni;- Le tre ore di Maria Desolata ( in Sette Parola o parti) per C.Basso-Goria Patri, Tantum Ergo per Tenore e Baritono -Sactus –Benedictus – Agnus Dei, Messa Corale di Francesco Busacca;-Litanie pastorali -Ave Maria;- Pastorale, Dormi non piangere; Norma del M°Grandi; -Panis Angelicus di G.Capocci per Tenore, violino violoncello, viola; – Litanie del M°Emanuele Finelli – Litanie alla Pastorale a due voci del M° Antonio di Benedetto; Tantum ergo del M° Bonomo- Agnus dei di L.Perosi- Mormorando il Ruscello del M° A.Arnaldi.
Altri spartiti della raccolta Francesco Busacca: Tantum Ergo a due voci con accompagnamento di organo o armonio composto dal P. Domenico Maria Stella dei Frati Minori detti Conventuali Direttore della Cappella Musicale nella Patriarcale di San Francesco in Assisi. Editrice Francescana Musiciale, Assisi 1937;- Messa Melodica “Cristus Rex admirabile” per coro a due voci eguali con organo di Don G.B. Campodonico, Ed. Vittorio Carrara 1926; – Tantum ergo ad chorum 3 vocum virilium, Ed. Vittorio Carrara, direttore della Cappella Musicale di S.Aless. in Col. Bergamo; 1926; – O Salutaris Hostia a due voci pari. M. Mondo;- – Messa Tota Pulchra a due voci pari con accompagnamento di organo o harmonium Sac. Ampelio Taddei; -Raccolta del Sac. Giuseppe Marello da Marcianise, 12 gennaio 1901, Messa Davica a tre voci d’uomo con accompagnamento d’organo composta da Lorenzo Perosi Maestro di Cappella alla Basilica Patriacale di San Marco in Venezia;- Raccolta spartiti musicali del Sac. Carlo Nebbia:;- Raccolta Melodie Celebri trascritte per organo od armonio a cura del M° Francesco Molfetta Vol. IV, Roma; – Potessi.. ad Adalgisa ! Del M°Francesco Busacca (inedito). Marcianise 6 aprile 2012, a cura di Donato Musone.