Con Pietro Zinzi spesso si discuteva animosamente ma il confronto, comunque, era utile a far crescere un dibattito. Interessante era “la satira delle Sue vignette, esse nel sollecitare le autorità, risultavano riflessione per i cittadini e miravano a sensibilizzare interventi migliorativi per la nostra Marcianise (vivibilità, viabilità, recupero storico ed artistico) ancora oggi i Suoi scritti riscaldano i sentimenti. Nel 1994 Pietro Zinzi aderisce all’Associazione di Risvegli Culturali condividendone gli scopi nel “..recuperare e salvaguardare la memoria di quegli Uomini Notevoli che contribuirono al progresso di Marcianise” e durante un periodo di collaborazione lascia un suo scritto inedito su “Marco Maffei”.
Con profonda nostalgia ricordo Pietro Zinzi al Social Forum organizzato da Risvegli Culturali – Progetto Cives sul Tema “Lo Statuto Comunale – Il Difensore Civico ” svoltosi il 12 dicembre del 2004 presso la Biblioteca Comunale di Marcianise, dove il moderatore fu il prof. Salvatore delli Paoli. La Sua presenza e il Suo intervento furono l’espressione massima di una sincera convinzione che Marcianise dovesse iniziare una nuova stagione, attraverso l’applicazione dello Statuto Comunale (nomina del Difensore Civico) per recuperare e salvaguardare i diritti dei cittadini nel rispetto della legalità e dei valori civici. Dopo un anno dalla Sua scomparsa dobbiamo tributargli sentimenti affettuosi, senza alcun interesse di parte. Al momento debito, in applicazione delle normative vigenti sulla Toponomastica, la Sua memoria dovrà essere ricordata alla comunità marcianisana, in particolare alle nuove generazioni. Donato Musone