Marcianise – Eroi e Caduti della Prima Guerra Mondiale 1915-1918.

Marcianise, ricollocazione del Monumento ai Caduti della Grande Guerra (1915-1918). XVI E.F. (1937) - Foto D.Musone DSCN3644
Marcianise, ricollocazione del Monumento ai Caduti della Grande Guerra (1915-1918). XVI E.F. (1937) - Foto D.Musone DSCN3644

Dal volume “Cenni Storici della Città di Marcianise e dei suoi figli Illustri” di Nicola de Paulis 1937, p.164, 165 e 166. Ristampato a cura dell’Amministrazione Comunale nel 1966. Riportiamo: “Per coronare degnamente questa celebrazione di Spiriti Eletti, sento il dovere di rivolgere il pensiero memore e devoto ai nostri caduti nella grande guerra di redenzione, e di elencarne qui appresso i nomi. Essi immolarono la loro fiorente  giovinezza, e versarono il loro sangue generoso per la Patria nostra come lievito di grandezza e di gloria. Essi vivranno nel nostro culto religioso per sempre, ed i loro nomi saranno benedetti dalle più lontane generazioni. Dalle ombre della morte, i loro riarsi volti ci appaiono come trasfusi in un’aureola di gloria, e la loro gran voce parla, irradiando nei secoli e nello spazio, l’eterno grido della vittoria.

Essi sintetizzano ogni nostro ideale, ogni nostra passione, ed il fremito arcano del nostro amore alla Patria.Ad essi il lauro ed il serto, il palpito migliore delle nostre anime, la fiamma ardente della nostra imperitura riconoscenza. Sulla loro ara noi tempreremo le anime nostre al fuoco delle cento battaglie, nell’ora dell’arduo cimento, e celebreremo tutte le vittorie che il destino ha segnato per l’Italia nostra. Per essi il fervore delle nostre preghiere salga al Trono di Dio, e faccia che la gloria terrena si trasformi in gloria celeste.

LUIGI FUCCIA- Medaglia d’oro al Valor Militare.  Tra i figli eletti che onorarono questa nostra Città, Luigi Fuccia emerge come una vivida gemma porporina incastrata in una corona di tante austere foglie di alloro. Giovane universitario, lasciò gli agi ed i sacri affetti per accorrere volontario là, dove l’ora del periglio batteva la sua diana, dove la giovinezza stampava a caratteri di sangue il suo poema  epico  per  la  causa  santa  dell’umanità;  epopea  sorta  dall’anima italiana come testimonianza austera di sua virilità. Ivi cimentò il meglio della sua possanza e si lanciò primo tra i primi nel fragore della battaglia, con l’anima foderata d’acciaio, come il corpo nel ferale ordigno che gli era corazza ed armatura; disprezzò il pericolo pervaso dalla sua anima impetuosa, finchè la sinistra mitraglia non gli squarciò il petto. Cadde, e la terra di Guadalajara, che si abbeverò del gentil sangue italico, custodì nelle sue visceri martoriate la fragile fibra, come nel più sacro dei monumenti, ove egli attende, non per essere pienamente lagrimato, ma potentemente vendicato; cadde per risorgere  alato, col volto trasfuso di gloria, e la sua esistenza si sublimò nella immortalità. Così si compì il suo cruento destino eternandosi nel palpito possente di tutti gli eroi, nel più alto simbolo di fierezza e di orgoglio. Così questo nostro eroe ha ricolmo il suo fato.

MOTIVAZIONE DELLA MEDAGLIA D’ORO:   Luigi Fuccia da Marcianise, sottotenente di Complemento, Ufficiale  di  alte  virtù  militari,  chiedeva l’onore di irrompere per il primo col suo Plotone di carri d’assalto nelle trincee nemiche. Nel fervore della lotta, dispersosi il suo Capitano, riuniva in zona di raccoltala Compagniaduramente provata e, fulgido esempio di eroici  spiriti,  ripartiva  solo  col  suo  carro alla ricerca del Superiore.  Penetrava nelle linee avversarie e disseminava il terrore; colpito  da  proiettile di cannone, che gli stroncò il braccio, seguitava a guidare il suo carro, riportandolo nelle linee. Spirava pochi istanti  dopo  col  nome  della Patria sulle labbra, riaffermando con lo ultimo anelito la sua incrollabile fede. (Guadalajara, 11 Marzo 1937 – XV).

 ELENCO DEI CADUTI NELLA 1.ª GUERRA MONDIALE 

UFFICIALI

  • Capitano                Di Pascale Antonio fu Pietro — Medaglia di bronzo
  • Sottotenente        Elia  Vincenzo  di  Salvatore  —  Medaglia di argento
  •             »                  Folgiero Ercole di Pietro
  •             »                  Morelli Raffaele fu Agostino — Medaglia di bronzo
  •             »                  Mezzacapo Arcangelo fu Tomm.
  •             »                  Narducci Pasquale di Giuseppe
  •             »                  Santoro Tommaso fu Demetrio — Medaglia di bronzo

SOTTUFFICIALI E GRADUATI

  •   Maresciallo     Morelli Agostino di Raffaele
  • Serg. Maggiore  Di Pascale Alberto fu Pietro
  •      Sergente         D’Orbello G. Battista d’ignoti
  •             »               Quasto Michele d’ignoti
  •             »               Scialla Michele di Raffaele
  •             »               Tartaglione Ettore fu Luigi
  • Sottoc. A. M.     Della Medaglia Plinio fu Luigi
  •             »               Morelli Giulio fu Luca
  •      Caporale        Delli Paoli Salavtore di Agost.
  •             »               Orciero Saverio d’ignoti
  •             »               Schiavo Domenico fu Francesco

MILITARI DI TRUPPA

  • Arecchia Vincenzo di Simmaco
  • Amoroso Raffaele di Francesco
  • Bellopede Domenico fu Michele
  • Bergamo Andrea fu Giovanni
  • Bizzarro Andrea fu Giuseppe
  • Belforte Salvatore fu Camillo
  • Buonanno Mattia fu Vincenzo
  • Barca Gennaro di Tommaso
  • Bizzarro Francesco di Evangel.
  • Bellopede Francesco di Antonio
  • Barbato Michele di Francesco
  • Bizzarro Pasquale fu Pasquale
  • Boccagna Francesco fu Franc.
  • Boccagna Vincenzo fu Carmine
  • Boccagna Gaetano fu Francesco
  • Crispino Salvatore fu Alessandro
  • Colella Vincenzo di Tommaso
  • Catalano Ferdinando di Antonio
  • Colella Gaetano fu Giuseppe
  • Costanzo Vincenzo fu Carmine
  • Cirillo Carmine fu Raffaele
  • Cirillo Pasquale fu Salvatore
  • Cecere Giovanni fu Domenico
  • Cecere Francesco di Cosimo
  • Carrino Angelo fu Luigi
  • Corrado Donato fu Antonio
  • Carito Filippo fu Antonio
  • D’Anna Giovanni fu Pasquale
  • Di Fuccia Giuseppe fu Francesco
  • Delli Paoli Marco di Pasquale
  • Di Leva Andrea fu Andrea
  • Delli Paoli Giuliano fu Tommaso
  • Di Lillo Pasquale di Pasquale
  • D’Albenzio Vincenzo di Salvatore
  • Di Lillo Giuseppe di Francesco
  • D’Anna Salvatore di Antonio
  • D’Anna Francesco di Antonio
  • Di Fuccia Pasquale di Carlo
  • De Crescenzo Francesco fu Raffaele
  • Di Carluccio Giovanni di Michele
  • Di Fuccia Antonio di Antimo
  • De Simone Nicola di Pasquale
  • D’Ambrosio Giuseppe di Antonio
  • D’Alessandro Francesco fu Vincenzo
  • De Sivo Salvatore di Domenico
  • Del Prete Carmine di Tommaso
  • De Cesare Clemente di Pasquale
  • Delle Curti Antonio di Bartolomeo
  • Delle Curti Giovanni di Francesco
  • Di Fuccia Giuseppe di Alessandro
  • Elia Nicola di Pietro
  • Esculapio Raffaele di Erasmo
  • Esculapio Pietro di Erasmo
  • Erovelli Gennaro d’ignoti
  • Esposito Andrea di Angelo
  • Emeottino Eugenio d’ignoti
  • Farinaro Raffaele di Antonio
  • Ferraro Antonio di Basilo
  • Finelli Olimpio fu Francesco
  • Fiorini Domenico di Vincenzo
  • Forastiere Pasquale di Giuseppe
  • Fiorillo Pietro di Giuseppe
  • Grimaldi Salvatore di Francesco
  • Grillo Giuseppe di Alessandro
  • Giuliano Bonaventura di Cesare
  • Golino Raffaele di Gaetano
  • Gervasio Angelo di Pasquale
  • Grillo Antonio di Antonio
  • Gionato Antonio di Francesco
  • Glorioso Antonio di Antonio
  • Gionti Vincenzo di Gaetano
  • Giordano Angelo di Vincenzo
  • Iuliano Luca di Lorenzo
  • Iuliano Stefano di Carmine
  • Iodice Antonio di Domenico
  • Iodice Raffaele di Francesco
  • Iodice Raffaele di Biagio
  • Ianniello Antonio di Raffaele
  • Iuliano Salvatore di Gabriele
  • Iuliano Carlo di Antimo
  • Iodice Giuseppe di Francesco
  • Iuliano Aniello di Vincenzo
  • Iodice Enrico di Pasquale
  • Letizia Antimo di Antonio
  • Lasco Andrea di Vincenzo
  • Letizia Antimo di Michele
  • Lauritano Fracesco di Are. Raff.
  • Lauritano Francesco di Michele
  • Letizia Vincenzo di Pasquale
  • Latour Ferdinando di Luigi
  • Moretta Vincenzo di Raffaele
  • Mezzacapo Paolantonio di Antonio
  • Monte Vincenzo di Alessandro
  • Musone Pasquale di Giuseppe
  • Maietta Gabriele di Domenico
  • Mucherino Pasquale di Francesco
  • Musone Angelo di Pasquale
  • Musone Emanuele di Giuseppe
  • Mezzacapo Vincenzo di Antonio
  • Moretta Francesco di Luigi
  • Mezzacapo Luigi di Gabriele
  • Moretta Pietro di Alessandro
  • Marchesiello Giuseppe di Giovanni
  • Moretta Francesco di Vincenzo
  • Maietta Raffaele di Giuseppe
  • Maietta Angelo di Saverio
  • Maletta Giovan Battista di Andrea
  • Musone Antimo di Pasquale
  • Martino Nicola d’ignoti
  • Musone Francesco di Giuseppe
  • Munno Raffaele di Antonio
  • Moretta Giovanni di Gabriele
  • Negro Francesco di Domenico
  • Narducci Pasquale di Donato
  • Nero Saverio di Raffaele
  • Naltino Gennaro d’ignoti
  • Narducci Luigi di Luigi
  • Nero Vincenzo di Baldassarre
  • Nicolò Gabriele di Giuseppe
  • Natale Pietro di Arcangelo
  • Oliviero Francesco di Giosuè
  • Pezzello Domenico di Francesco
  • Petruolo Francesco di Vincenzo
  • Pica Alessandro di Fortunato
  • Palmiero Mariano di Angelo
  • Perugini Francesco di Daniele
  • Peluso Carmine di Pietro
  • Poridia Salvatore di Domenico
  • Perulo Alessandro di Giuseppe
  • Pasquariello Giuseppe di Carnime
  • Piccirilio Carmine di Pasquale
  • Palmiero Antonio di Salvatore
  • Petruolo Filippo di Nicola
  • Pieragini Gabriele d’ignoti
  • Paolella Andrea di Angelo
  • Palmiro Raimondo di G. Battista
  • Palmiero Salvatore di G. Battista
  • Piccolo Pasquale di Salvatore
  • Persico Giuseppe di Angelo
  • Portidia Gaetano di Angelo
  • Piccolo Gabriele di Giuseppe
  • Pontillo Domenico di Francesco
  • Qualfucci Angelo d’ignoti
  • Quarzello Salvatore d’ignoti
  • Quartino Teodoro d’ignoti
  • Russo Pietro di Giovan Battista
  • Riola Donato di Nicola
  • Russo Francesco Saverio di Raff.
  • Raucci Antimo di Michele
  • Raucci Salvatore di Antimo
  • Ricciardi Angelo di Fabio
  • Rossano Antonio di Giovanni
  • Ricciardi Domenico di Giuseppe
  • Rossano Domenico fu Luca
  • Ricciardi Salvatore di Domenico
  • Ragozzino Pasquale di Tommaso
  • Raucci Pasquale di Pasquale
  • Rossetti Francesco di Domenico
  • Raucci Paolo di Bernardo
  • Raucci Michele di Giovanni
  • Russo Giuseppe di Gennaro
  • Scauzillo Alfredo di Michele
  • Santillo Michele di Paolo
  • Sicilano Vincenzo di Antonio
  • Salzano Luigi di Francesco
  • Smeragliuolo Donato di Raffaele
  • Sparaco Francesco di Angelo
  • Sanicola Antonio d’ignoti
  • Squeglia Nicola di Domenico
  • Salzillo Gaetano di Angelo
  • Sarrillo Carlo di Giovan Battista
  • Sorbo Giuseppe di Fabio
  • Salzano Nicola di Saverio
  • Salzano Giovanni di Luigi
  • Sorbo Pietro di Francesco
  • Scialla Massimo di Pasquale
  • Sparaco Giovanni di Vincenzo
  • Tartaglione Domenico di Raffaele
  • Tartaglione Giovanni di Alessandro
  • Tartaglione Domenico di Aless.
  • Tarallo Domenico d’ignoti
  • Tartaglione Angelo di Gaetano
  • Tartaglione Gabriele di Getano
  • Tartaglione Raffaele di Antonio
  • Tartaglione Amodio di Giacomo
  • Tantolino Agostino d’ignoti
  • Trombetta Francesco di Giovanni
  • Valerio Antonio di Antimo
  • Varrese Giovanni fu Giuseppe
  • Zarrillo Michele di Marco
  • Zinzi Domenico di Pietro
  • Zenobio Giuseppe d’ignoti”

                             Nicola de Paulis

Nota di Donato Musone

XVI –  Era Fascista si apre il 29 ottobre 1937.

 

Nel 1941 furono completati i lavori nella piazza intitolata ad Onofrio Buccini con al centro il Monumento ai Caduti, realizzato dalla Ditta Giuliano Salvatore. Dopo la Seconda Guerra Mondiale il basamento della Statua fu eleminato e sostituito da una construzione frontale.

cfr. Terra di Lavoro, di Anna Giordano, Marcello Natale e Adriana Capria Anna, 2003 p.72.

a cura di Donato Musone 1 maggio 2012

                       

 

1 Commenti

  • by Mirta
    Posted 24 Marzo 2021 08:19 0Likes

    It’s appropriate time to make some plans for the longer term and it’s
    time to be happy. I have learn this put up and
    if I may I want to counsel you some fascinating issues or
    suggestions. Perhaps you can write subsequent articles relating to this article.
    I wish to read even more things about it!

Aggiungi un commento

error: Contenuto protetto!!!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: