Il sito internet di Risvegli Culturali, l’Associazione culturale marcianisana che si impegna per il civile progresso di una comunità attraverso idonee iniziative culturali ed editoriali, festeggia 13.000 accessi in un anno. Il connubio, animato dall’instancabile responsabile Donato Musone, si impegna ad incoraggiare i giovani a conoscere il loro passato per rafforzare la propria identità storica e culturale. Il sito è diventato punto di riferimento per quanti, dall’Italia e da ogni parte del mondo, voglio raccogliere informazioni storiche sulla città di Marcianise ed i personaggi illustri che l’hanno onorata. “Ci fa piacere – spiega Musone – pensare che questa realtà ha collaborato gratuitamente con giovani universitari per la stesura delle loro tesi di laurea. Studenti provenienti soprattutto dal circondario napolteano: Pianura (Napoli), Pomigliano D’Arco e tanti altri altri da Marcianise”.
Un altro aspetto è la collaborazione instancabile e gratuita con Istituti Scolastici di ogni livello, per progetto culturali. Risvegli Culturali è una Associazione (onlus) che ha per scopo: La promozione culturale attraverso studi e ricerche per il recupero e valorizzazione del patrimonio culturale degli uomini notevoli di storia patria e territoriale, attraverso la conoscenza delle loro opere. L’Associazione non ha fini di lucro, non ha finalità politica; l’adesione è amatoriale e volontaria, Marcianise 3.1.2002 Registrato in data 12 giugno 2002 al nr.4218 all’Agenzia delle Entrate di Caserta. Sede dell’Associazione Marcianise via Duomo, 70. Il Sito denominato di Risvegli culturali ( autofinanziato, si compone dei seguenti Settori Collana Editoriale, BIBLIOTECA “FEDERICO QUERCIA, Caffè Letterario, BANCA Culturale e ITALIA PROGETTO CIVES . (a cura della Direzione di Caffè Procope Il Giornale On Line di Marcianise 13 giugno 2013)

Aggiungi un commento

error: Contenuto protetto!!!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: