Marcianise,8°Dicembre processione dell’Immacolata concezione un rito che risale al 1656

Statua dell'Immacolata Concezione Sec.XVII - Duomo di Marcianise
Statua dell'Immacolata Concezione Sec.XVII - Duomo di Marcianise

Il culto e la festa dell’Immacolata Concezione ha origine molto antiche, essa fu promulgata ed approvata solennemente da Papa Sisto IV, francescano, il 27 febbraio 1477.

L’attuale processione dell’Immacolata Concezione che si svolge a Marcianise l’8 Dicembre risale al 1656. Grazie allo storico Nicola De Paolis, apprendiamo che questa festa fu voluta per ringraziare l’Immacolata Concezione per l’intervento miracoloso sulla fine della peste e carestia nel Regno di Napoli; ed anche Marcianise fu liberata dal morbo e dalla carestia ed i nostri legittimi Amministratori dell’epoca Sindaco D.Teodoro Cibullo, gli eletti D.Pietro d’Ambrosio e D.Francesco delli Paoli con immenso valore spirituale e storico sanzionavano questa miracolosa ricorrenza ed istituivano la Processione dell’Immacolata Concezione attraverso un istrumento pubblico redatto dal Notaio D. Giuseppe Pellegrino in data 13 novembre 1656, nei seguenti termini: ….. Il Comune e Capitolo Collegiale di Marcianise (Duomo di Marcianise)   con la presente convenzione, promettono e si obbligano in detti nomi per tutto quel tempo che detta Università e suoi pro tempore Sindaci ed Eletti vorranno solennizzare detta festività in detta chiesa di S.Angelo a nostra Signora sotto il titolo dell’Immacolata Concezione, per essere stata la detta Università liberata dal morbo contagioso dalla Beatissima Vergine Maria ….. Il De Paolis ci informa ancora che questi eventi sono riportati in “due dipinti” che ricordano la peste e la carestia a Marcianise del 1656. I dipinti furono realizzati da Paolo De Majo e che tutt’oggi si trovano nella Chiesa dell’Annunziata, attaccati alla pareti destra e sinistra della Cappella, che sta a sinistra della porta del corridoio della Sagrestia. E dal 1656 che si celebra ininterrottamente questa processione voluta dai nostri padri. (cfr. Donato Musone La Serie delle “Promozioni Culturali n.3 Le Luminarie e l’Istituzione della Processione dell’Immacolata Concezione- Tip.Mediagraph s.r.l., Marcianise, 2006.

Aggiungi un commento

error: Contenuto protetto!!!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: