La cronaca per la costruzione della Reggia (1) ci informa che <<Già dal 1759 non poche denunzie anonime e qualche ricorso firmato annunciavano al Tanucci un mondo di ruberie, angarie e soprusi commessi dal capitano Sebastiano La Rosa a danno degli operai e degli schiavi di Caserta. …………
La fornitura dei viveri delle ciurme che, come dicemmo, era data in appalto a un tal Ricci, fu devoluta, dopo la morte di costui, a un tal Arcibella, assai meno coscienzioso del suo precedessore. Da allora le cose cominciarono ad andar male; non tanto per colpa dell’Arbicella quanto per le mali arti del Capitano La Rosa, che, con poca gloria della sua divisa, assunse la negotiorum gestio (….)