Napoli, 4 aprile 2011, Castel Nuovo (Maschio Angioino), Sede della Società Napoletana di Storia Patria, in occasione della Prima riunione nazionale delle Deputazioni di Storia Patria, Donato Musone consegna il libro Storia Civile di Marcianise al Sindaco della Città di Napoli On.Jervolino, all’Assessore Regionale prof. Guido Trombetti, alla prof.ssa Renata de Lorenzo ed al prof.Giuseppe Galasso, uno dei più grandi storici italiani.
recenti
La città di Marcianise vanta un “parco pittorico”, tra i più interessanti del Mezzogiorno d’Italia
Nell’ambito delle manifestazioni programmate dal Liceo “Quercia”, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Marcianise, sulla settimana tricolore, è iniziato ieri mattina il ciclo di conferenze sulla “Storia Civile di Marcianise”, che Donato Musone proseguirà nei prossimi giorni per presentare la sua ultima ricerca sulle vicende storiche cittadine.
Massima disponibilità di Donato Musone con la Amministrazione per le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, prosegue con successo la kermesse organizzata dall’amministrazione Tartaglione.
Marcianise (Ce)- (di Teresa Tartaglione) L’identità collettiva di un popolo è costituita anche dagli elementi ereditati dalla tradizione, derivante dalle radici culturali e territoriali a cui esso è legato.
FIN DAL 1848, LA MANCANZA DI AMOR PATRIO, SENSO CIVICO e CULTURALE VERSO LA CITTA’ DI MARCIANISE AVVANTAGGIO’ I FORESTIERI AD OCCUPARE I POSTI DI RILIEVO A MARCIANISE INVECE DEI “NATURALI
Dall’ Articolo “Marcianise – Fratelli concordia – Concordia non guerra” riportato dal giornale l’ Eco della Campania, del Marzo 1848, furono denunciati fenomeni del genere da Giuseppe Musone, che scrive con chiarezza:
Nel 1868 Il Maestro Paolo Tartaglione nell’opuscolo dal titolo per l’inaugurazione dell’Asilo Infantile delle Scuole Elementari Maschili e Femminili e della Biblioteca Popolare in Marcianise, Caserta 1869, ci offre la possibilità di conoscere fatti importantissimi circa questo evento, il 12 dicembre 1868 nell’antico cenobio dei Padri Francescani Alcantarini si svolse la cerimonia dell’Inaugurazione dell’Asilo Infantile, delle Scuole Elementari Maschili e Femminili e della Biblioteca Popolare in Marcianise.
il 13 luglio 2011, presso il Maschio Angioino, Sede della Società Napoletana della Storia Patria di Napoli, in occasione dell’Assemblea straordinaria dei Soci, il Sindaco di Napoli Luigi De Magistris, che per Statuto è Presidente dell’Assemblea, ha ricevuto in omaggio dal socio Donato Musone il libro “Storia Civile di Marcianise”.